Comunicati Stampa
La lista completa dei comunicati a partire dai più recenti
-
Sonda Dawn, inizia l'avventura con Cerere
06 Mar 2015 Rendez-vous della sonda della NASA con il pianeta nano. A bordo di Dawn, insieme agli altri due strumenti, lo spettrometro italiano VIR-MS (Visual and Infrared Mapping Spectrometer), promosso e finanziato dall’ASI: le sue immagini e i dati ottenuti hanno avuto un ruolo primario. »
-
Agenzia Spaziale Italiana: il coronografo METIS ha il suo logo
04 Mar 2015 Il vincitore del concorso “Disegna il tuo METIS” è Giovanni Simioni: la sua idea sarà utilizzata come concept grafico per elaborare il logo ufficiale di METIS, uno degli strumenti a bordo della sonda Solar Orbiter dell’ESA. »
-
Piccole e medie imprese e comunità scientifica: l'ASI mette a disposizione gratuitamente i dati dei satelliti COSMO-SkyMed
25 Feb 2015 Aperte due ‘Open Call’ per sviluppare applicazioni innovative di uso civile. Oltre alla comunità scientifica e alle PMI, tra i destinatari dei bandi anche start-up e spin-off nazionali: l’obiettivo è migliorare la gestione del territorio e dei servizi al cittadino »
-
ASI e CNES: confermata la collaborazione tra Italia e Francia in ambito spaziale
24 Feb 2015 A margine di un vertice intergovernativo italo-francese, i presidenti delle due agenzie spaziali nazionali hanno firmato oggi a Parigi un Protocollo d’Intesa per rafforzare la cooperazione nelle aree chiave del settore: Telecomunicazioni Satellitari, Osservazione della Terra, Scienza, Lanciatori, Horizon 2020, Innovazione e trasferimento della tecnologia spaziale, Palloni stratosferici. »
-
L'Agenzia Spaziale Italiana partecipa al progetto EcoLife
18 Feb 2015 Il programma è co-finanziato dalla Commissione Europea nell'ambito del programma LIFE+2012 Informazione e Comunicazione »
-
IXV, sancito formalmente il 'go' al primo lancio del 2015 di Vega. Inizia una nuova era per il futuro del trasporto spaziale.
10 Feb 2015 Il dimostratore europeo di rientro atmosferico IXV (Intermediate eXperimental Vehicle) è gestito dall’Agenzia Spaziale Europea con un forte supporto dell’Italia che, attraverso l’Agenzia Spaziale Italiana, detiene la leadership nel progetto finanziando circa il 40% dei costi delle attività »
-
Inizia una nuova pagina nella storia delle telecomunicazioni civili: l'Italia vince nella banda Q/V
04 Feb 2015 L’Agenzia Spaziale Italiana ha realizzato in prima mondiale una videoconferenza via satellite a 40-50 GHz tramite il satellite Alphasat. »
-
Missione FUTURA: Samantha Cristoforetti ha iniziato il progetto per lo studio del sonno in microgravità
27 Gen 2015 L’esperimento Wearable Monitoring fa parte del programma di attività scientifiche e sperimentali della missione FUTURA, organizzata e finanziata dall’Agenzia Spaziale Italiana. »
-
Sonda Cassini: 10 anni dopo l’atterraggio di Huygens su Titano il punto nell’incontro annuale ospitato nella sede dell’ASI
-
EUCISE 2020, avviato il programma europeo sulla sicurezza marittima
16 Gen 2015 L’Agenzia Spaziale Italiana gestisce il progetto: il coordinamento europeo rappresenta un successo per il Paese, ottenuto con l’ impegno di tutte le componenti istituzionali coinvolte e del Ministero degli Esteri. »