Comunicati Stampa
La lista completa dei comunicati a partire dai più recenti
-
Samantha Cristoforetti in diretta dalla ISS, conclusi con successo gli esperimenti in orbita di Drain Brain
29 Apr 2015 La sperimentazione Drain Brain è uno degli obiettivi scientifici più impegnativi della Missione FUTURA dell’ASI che vede impegnata l’astronauta italiana Samantha Cristoforetti sulla Stazione Spaziale Internazionale »
-
Mission X - Allenati come un astronauta
24 Apr 2015 Il progetto è sviluppato in collaborazione con NASA ed ESA e coordinato in Italia dall’ASI Nel corso dell’evento finale, gli oltre millecinquecento ragazzi che hanno partecipato all’edizione 2015 si collegheranno in videoconferenza con l’astronauta Samantha Cristoforetti, in orbita sulla Stazione Spaziale Internazionale con la missione FUTURA dell’ASI »
-
Samantha Cristoforetti, completati due esperimenti a bordo della Stazione Spaziale Internazionale
23 Apr 2015 L’astronauta ha ultimato due esperimenti di biologia selezionati e sviluppati dall’Agenzia Spaziale Italiana per la missione FUTURA »
-
Il satellite AGILE dell'Agenzia Spaziale Italiana spegne otto candeline
23 Apr 2015 Dopo aver fornito e prodotto dati scientifici di particolare rilievo e aver superato tutte le aspettative di vita previste, l’instancabile satellite scientifico dell’ASI festeggia oggi l’ottavo compleanno »
-
Nuova evidenza di un eccesso di antiparticelle nei raggi cosmici: presentate al CERN le nuove misure di precisione di positroni
-
ASI, un carico preziosissimo in partenza per la Stazione Spaziale Internazionale
10 Apr 2015 Lunedì alle 20:33 GMT (22:33 ora italiana) la capsula Dragon di SpaceX partirà dallo Space Launch Complex 40 di Cape Canaveral con il vettore Falcon 9. A bordo di Dragon, tre dei dieci esperimenti italiani selezionati dall’Agenzia Spaziale Italiana per la missione FUTURA di Samantha Cristoforetti: Cell Shape and Expression (Cytospace), ISSpresso e Nanoparticles and Osteoporosis (NATO). Il lancio »
-
Torna a Roma la NASA Space Apps Challenge dall'11 al 12 aprile
08 Apr 2015 Conferenza stampa venerdì 10 aprile alle ore 17, Facoltà Ingegneria Università La Sapienza, via Eudossiana 18 »
-
Sistema di navigazione satellitare Galileo: in orbita la coppia di satelliti numero 7 e 8
-
Sinergie, dati e conoscenze per incrementare l'uso dei dati spaziali per l'osservazione della Terra
23 Mar 2015 Firmato un Accordo Quadro tra Agenzia Spaziale Italiana ed ISPRA »
-
Oltre l'eclissi solare: perché è importante studiare la nostra Stella
19 Mar 2015 Domani lo straordinario evento astronomico, che in Italia sarà visibile in modo parziale. Grazie alle sonde e alle missioni spaziali, oggi siamo in grado di poter studiare i fenomeni legati alla nostra stella, il Sole, 365 giorni l’anno. »