11/04/2019 Continua il National Geographic Festival delle Scienze di Roma con oltre 200 eventi, conferenze, mostre e spettacoli, alcuni a tema spaziale »
10/04/2019 E’ stata definita ‘la foto del secolo’, una pietra miliare nell’astronomia, presentata oggi per la prima volta durante sei conferenze stampa internazionali. Si tratta della prima immagine di un buco nero, realizzata grazie all’osservazione simultanea di otto radiotelescopi disposti a livello globale, del progetto Event Horizon Telescope. »
10/04/2019 ll Commissario straordinario Piero Benvenuti si è rivolto ai dipendenti Asi per comunicare la ratifica della nomina del nuovo presidente Giorgio Saccoccia da parte del Comint e di tre membri del Consiglio di Amministrazione »
09/04/2019 35esima edizione dello Space Symposium di Colorado Springs per la prima con una partecipazione italiana grazie alla collaborazione tra l'Italian Trade Agency e l'Agenzia spaziale italiana »
08/04/2019 L’ICE, l'Agenzia per il commercio estero, ora Italian Trade Agecy, in collaborazione con l'Agenzia Spaziale Italiana, ѐ presente per la prima volta allo Space Symposium di Colorado Springs. L'edizione del 2019 è la numero 35 »
08/04/2019 Si alza il sipario sull’edizione 2019 del National Geographic Festival delle Scienze dedicato al tema dell'invenzione il principale motore del progresso e della conoscenza »
04/04/2019 Dopo sei anni di attesa dalla prima rilevazione ottenuta dal rover Curiosity, arriva la conferma ufficiale della presenza di metano nell’atmosfera del pianeta rosso, da parte di un team targato Italia. »
04/04/2019 A parità di peso, la tela di ragno è più resistente dell’acciaio. Una caratteristica che potrebbe risultare preziosa nelle missioni spaziali, come suggerisce un team di ricerca dell’università di Washington »
03/04/2019 Il Very Large Array ha individuato per la prima volta un'immagine di una struttura caratteristica delle radio galassie »