02/05/2019 Per le attività di supporto alla realizzazione della “Nuova Rete Fiduciale Nazionale GNSS" »
30/04/2019 Il 13 aprile 2029 un asteroide di 340 metri di diametro si troverà a sorvolare il nostro pianeta, un evento raro per una roccia di tali dimensioni ma non periocoloso per la Terra »
29/04/2019 Getti di plasma emessi da un buco nero ruotano alla velocità della luce in molteplici direzioni. E’ questo l’inusuale fenomeno che coinvolge V404 Cygni un buco nero situato a circa 7800 anni luce dalla Terra »
26/04/2019 Da Nathan Never a Rat-Man per arrivare a Topolino: puntata speciale di #SpaceTalk in live streaming dal Comicon di Napoli per raccontare le nuove iniziative editoriali a tema spaziale. Con Michele Masiero, Direttore Editoriale Bonelli e Marco Iafrate, Direttore Emmei/ADV per Panini/Disney. Conducono Francesco Rea e Manuela Proietti »
24/04/2019 Il primo evento sismico mai registrato sul mondo rosso è stato catturato dalla sonda Nasa InSight, il cui sismografo ha rilevato un debole tremore proveniente dai meandri del pianeta. Il commento di Angelo Zinzi, Space Science Data Center dell’Asi »
23/04/2019 Una grave anomalia verificatasi sabato 20 marzo durante alcune prove di collaudo motori ha causato l’esplosione della Crew Dragon, la capsula progettata per il trasporto di astronauti da e verso la Iss »
22/04/2019 La sonda Rosetta grazie allo strumento italiano Virtis ha misurato la temperatura del nucleo con una definizione senza precedenti. Tra gli autori Angelo Zinzi dell'Asi »
19/04/2019 Con la navetta Cygnus sono arrivati anche copertine di fumetti e personaggi speciali oltre agli esperimenti biomedicali italiani per l’imminente missione dell’astronauta dell’ESA Luca Parmitano »
19/04/2019 Da sempre le grandi scoperte scientifiche che hanno caratterizzato la storia dell’umanità sono state frutto di salti e intuizioni che appaiono quasi incredibili che hanno cambiato la nostra percezione del mondo, al contrario delle fasi evolutive che hanno riguardato l’uomo e il cosmo, contraddistinte da un moto lento e costante »
18/04/2019 La ISS si prepara ad accogliere i primi esperimenti dell’Agenzia spaziale italiana che coinvolgeranno l’astronauta Esa Luca Parmitano nel corso della missione Beyond »